Il nostro crowdfunding

Vaporetto dell’Immaginario

SPAZIO ITINERANTE DEDICATO AD EVENTI CULTURALI A DISPOSIZIONE

DELL’INTERA COMUNITÀ LAGUNARE VENEZIANA

La peculiarità del progetto sta nel concepire che, un mezzo di trasporto, inizialmente adibito al trasporto pubblico tra le isole della Laguna di Venezia, si trasformi in un teatro per la creazione e la diffusione di eventi culturali.

il Vaporetto dell'immaginario Panoramica esterna a Venezia

Il progetto Vaporetto dell’Immaginario vuole diventare un luogo per i giovanili, garantendo spazi e tecnologia adeguata per sostenere l’intero iter di creazione, dall’ideazione alla restituzione finale aperte al pubblico.

Per questo abbiamo creato questo crowdfunding iniziale, proprio per raccogliere dei fondi che permetteranno di iniziare a consolidare il progetto finanziando i primi lavoro di adeguamento del Vaporetto CAPITAN BRAGADIN.

Il progetto è ardito, ma vuole che il Vaporetto CAPITAN BRAGADIN sia pensato per essere ormeggiato nei punti più iconici delle fondamenta della città, avvicinando l’arte locale ad pubblico internazionale ed invitarlo ad ammirare le opere di giovani artisti promettenti che ci raccontano la fragilità e la bellezza della città lagunare.

Se credi che questo progetto debba prendere vita, AIUTACI partecipando al Nostro Crowdfunding!


Il Vaporetto dell’Immaginario

… in viaggio fra il passato e il futuro della Laguna di Venezia 
Gli spazi del Vaporetto dell'immaginario di Venezia
(A) La sala eventi di Poppa
(C) La sala eventi di Prua
Il Vaporetto dell immaginario_Capitan_Lorenzo


GRAZIE per la Tua Offerta e benvenuto a bordo!

Capitan Bragadin 


Seguici da qui