Il nostro crowdfunding
Vaporetto dell’Immaginario
SPAZIO ITINERANTE DEDICATO AD EVENTI CULTURALI A DISPOSIZIONE
DELL’INTERA COMUNITÀ LAGUNARE VENEZIANA
CAPITAN BRAGADIN, un ex-battello di linea, lungo 26 metri, costruito nel 1916 per conto di ACTV – azienda del trasporto pubblico veneziano – dismesso nel 1986 e avviato alla demolizione – Leggi la sua storia
La peculiarità del progetto sta nel concepire che, un mezzo di trasporto, inizialmente adibito al trasporto pubblico tra le isole della Laguna di Venezia, si trasformi in un teatro per la creazione e la diffusione di eventi culturali.
Il progetto Vaporetto dell’Immaginario vuole diventare un luogo per i giovanili, garantendo spazi e tecnologia adeguata per sostenere l’intero iter di creazione, dall’ideazione alla restituzione finale aperte al pubblico.
Per questo abbiamo creato questo crowdfunding iniziale, proprio per raccogliere dei fondi che permetteranno di iniziare a consolidare il progetto finanziando i primi lavoro di adeguamento del Vaporetto CAPITAN BRAGADIN.
Il progetto è ardito, ma vuole che il Vaporetto CAPITAN BRAGADIN sia pensato per essere ormeggiato nei punti più iconici delle fondamenta della città, avvicinando l’arte locale ad pubblico internazionale ed invitarlo ad ammirare le opere di giovani artisti promettenti che ci raccontano la fragilità e la bellezza della città lagunare.
Se credi che questo progetto debba prendere vita, AIUTACI partecipando al Nostro Crowdfunding!
Il Vaporetto dell’Immaginario
… in viaggio fra il passato e il futuro della Laguna di Venezia
Oggi, dopo cinque anni dall’ultimo restauro, Il Vaporetto dell’Immaginario, ha bisogno della sua community per far fronte ad importanti lavori di riqualificazione interna ed esterna.
I lavori finanziati da questo Crowdfunding, permetteranno di migliorare l’accessibilità, l’accoglienza ed aumentarne la capienza, continuare a “navigare” nell’immaginario collettivo veneziano, attraverso i canali della cultura e della conoscenza!
GRAZIE per la Tua Offerta e benvenuto a bordo!