Il “Capitan Bragadin” è un vaporetto storico costruito nel 1916 lungo 26 metri, inizialmente utilizzato come battello di linea, per il trasporto pubblico nella Laguna di Venezia, dismesso nel 1986 e poi riconvertito in uno studio di architettura attivo fino al 2017.
Dal 2017 ad oggi ospitiamo mostre, performance, concerti, workshop, residenze artistiche e tanto altro.
![attracco-lido-azzaretto-nuovo](https://www.vaporettoimmaginario.it/WP_Admin/wp-content/uploads/2024/12/attracco-lido-azzaretto-nuovo--1024x682.jpg)
Non solo: il vaporetto è un luogo di aggregazione sociale, dove giovani residenti collaborano per creare nuovi linguaggi culturali, al di là dei circuiti tradizionali.
La sua natura itinerante permette di portare eventi socio-culturali in diversi punti iconici della città, favorendo lo scambio tra la comunità locale e un pubblico internazionale.
![Mappa di Venezia](https://www.vaporettoimmaginario.it/WP_Admin/wp-content/uploads/2024/12/MAPPA_4-1024x291.jpg)
Stabilmente attraccato in Giudecca, sul Canale Retro della Giudecca in località Junghans, seppur privo di motore è stato trainato, ed ha attraccato con successo, nelle isole di Lido, San Servolo, Certosa, Sacca Fisola e sulla riva di San Biagio a Venezia.
Lascia un commento