Forte della sua storia e dei suoi 105 anni di attività, il Capitan Bragadin è uno dei vaporetti foranei più longevi tra quelli ancor oggi in circolazione;
Costruito nel 1916 nei Cantieri navali ACNIL (Azienda Comunale Navigazione Interna Lagunare) in Giudecca è stato impiegato nel trasporto passeggeri per collegare le fondamenta di Venezia alle isole di Murano, Burano e Torcello;
Dismesso nel 1987 dall’ACTV per sopraggiunta vetusta’ del mezzo, è rimasto per alcuni anni in stato di abbandono sulle rive del Mincio presso Mantova.
Acquistato nel 1998 da due architetti è stato riconvertito nel 2000 in un moderno studio di architettura e portato sul Naviglio del Brenta, in località Mira Porte, dove è rimasto in attracco per 20 anni fungendo da studio galleggiante;
Riacquistato dall’attuale proprietario nel 2017 e ricondotto nella Laguna di Venezia, e’ stato trasformato in una sala polivalente che permette svariati utilizzi ed offerta culturali dedicate alle “esplorazioni” dell’ambiente circostante.
Lascia un commento