La Laguna di Venezia è uno degli ambienti più ricchi di biodiversità in Europa e tra i più a rischio per l’innalzamento delle acque dovuti ai cambiamenti climatici in atto.
Il Vaporetto dell’Immaginario vuole illustrare le specificità storico-geografiche e far scoprire, alle nuove generazioni, la complessità di un ecosistema unico al mondo, offrendo la possibilità di organizzare al suo interno e sulle rive adiacenti, attività culturali, ludiche e didattiche per promuovere e sensibilizzare la sua SALVAGUARDIA e la VALORIZZAZIONE DELLE SUE ISOLE, contrastando l’impoverimento culturale, sociale ed economico che la mono-cultura del turismo di massa ha portato.
Un’alternativa alle rotte turistiche sempre più affollate, uno spazio composto da due sale ed un foyer per l’accoglienza e il ristoro, oltreché un book shop, che accolgono i visitatori di tutte le provenienze e senza distinzione di età, con una capienza max di 50 persone.
Lascia un commento